Nell'arteriosclerosi, le arterie del corpo si intasano - insidiosamente e incoraggiate da uno stile di vita malsano. Una possibile conseguenza pericolosa per la vita: un attacco cardiaco o un ictus. Conosci i campanelli d'allarme dell'arteriosclerosi?
L'arteriosclerosi è una malattia in cui le arterie del corpo si ostruiscono con depositi di grasso e di calcio e il flusso di sangue viene interrotto. Di conseguenza, gli organi sono meno forniti di ossigeno e di altre sostanze nutritive. Se un'arteria è completamente bloccata, può essere pericoloso per la vita: se le linee di rifornimento al cuore, al cervello o ai reni sono interrotte, ne conseguono spesso attacchi cardiaci, ictus o insufficienza renale.
Le statistiche mostrano che nei paesi con uno stile di vita occidentale più del 50% di tutti i decessi sono dovuti all'arteriosclerosi [1].
Con uno stile di vita sano e controlli regolari di certi valori del sangue, si può prevenire l'arteriosclerosi.
Leggi questo articolo per scoprire come si sviluppa l'arteriosclerosi e quali cause e fattori di rischio promuovono l'indurimento delle arterie. Ti diciamo come si può riconoscere l'arteriosclerosi e come si cura la malattia. Inoltre, imparerai perché dovresti assicurarti che i tuoi figli seguano un'alimentazione sana e facciano abbastanza esercizio fisico.
Cos'è l'arteriosclerosi?
L'arteriosclerosi (dal greco arterio = vaso, skleros = duro) è una malattia comune conosciuta anche come "aterosclerosi" o "indurimento delle arterie".
L'arteriosclerosi si sviluppa in aree danneggiate dello strato interno delle arterie. I grassi del sangue e il calcio vi si accumulano e formano dei rivestimenti, le cosiddette placche. Di conseguenza, le pareti delle arterie perdono la loro mobilità e si ispessiscono. Entrambi portano all'ostruzione del flusso sanguigno e all'apporto di meno ossigeno e nutrienti ai tessuti e agli organi circostanti.
Gli ictus e gli infarti sono le conseguenze più note dell'arteriosclerosi perché organi sensibili come il cuore e il cervello hanno bisogno di molto ossigeno [2].
Arterie e vene: Il sistema dei vasi sanguigni nel corpo è composto da arterie e vene. Le arterie (arterie) portano il sangue lontano dal cuore e forniscono agli organi e ai muscoli ossigeno e altri nutrienti. Le vene riportano il sangue deossigenato al cuore. Le vene non sono colpite dall'arteriosclerosi [3].
Quali organi sono colpiti dall'arteriosclerosi?
Fondamentalmente, tutti gli organi e le parti del corpo possono essere colpiti dall'arteriosclerosi perché sono alimentati da vasi sanguigni. Alcuni esempi [4]:
- arteriosclerosi dei vasi coronari: questo porta alla cosiddetta malattia coronarica e infine all'infarto;
- arteriosclerosi delle arterie carotidi e cerebrali: Il cervello non riceve abbastanza ossigeno, e un ictus è imminente se i vasi sono completamente bloccati;
- arteriosclerosi nelle gambe e nel bacino: Il disturbo circolatorio porta alla cosiddetta malattia occlusiva arteriosa periferica;
- arteriosclerosi nelle arterie renali: la sottoalimentazione dei reni porta alla debolezza dei reni o all'insufficienza renale.
Come si sviluppa l'arteriosclerosi?
Come si sviluppa esattamente l'arteriosclerosi è ancora oggetto di ricerca. Quello che è certo, però, è che lo strato interno della parete delle arterie viene danneggiato e le placche di grassi, proteine e calcio possono quindi depositarsi più facilmente.
Gli esperti suppongono che le pareti delle arterie potrebbero essere danneggiate da processi infiammatori. Attualmente, si discutono tre possibilità [1], [6]:
- "teoria della lesione": una lesione meccanica alla parete arteriosa (per esempio, a causa della pressione sanguigna alta) chiama in azione le cellule immunitarie. Insieme ai prodotti metabolici (come i grassi) formano la base delle placche.
- "teoria del colesterolo": le persone colpite hanno troppo colesterolo LDL "cattivo" nel sangue. Il colesterolo LDL si deposita sulle pareti delle arterie e provoca un'infiammazione.
- "Teoria dell'infezione": la parete dell'arteria è danneggiata da tossine di virus, batteri o reazioni immunitarie. Anche qui, le reazioni infiammatorie causano la formazione delle placche.
Nell'arteriosclerosi, le pareti interne delle arterie colpite sono permanentemente infiammate. Di conseguenza, sempre più placche si accumulano nella parete interna e la restringono, così che il flusso di sangue è sempre più disturbato. Inoltre, le cellule muscolari della parete dell'arteria media possono migrare attraverso la parete interna danneggiata e, insieme ai depositi di calcio, ispessire e indurire le pareti dell'arteria.
Le placche possono alla fine o bloccare completamente l'arteria, o le singole placche possono staccarsi e bloccare un vaso sanguigno altrove (embolia) [4], [6].
Quali sono le cause dell'arteriosclerosi?
L'arteriosclerosi può colpire fondamentalmente chiunque, ma le persone con uno stile di vita malsano sono particolarmente a rischio.
Gli esperti nominano vari fattori di rischio per lo sviluppo dell'arteriosclerosi, che dividono in fattori di rischio di 1° e 2° ordine secondo la loro importanza. I fattori di rischio particolarmente decisivi, cioè i fattori di rischio del 1° ordine, comprendono [4]:
- livelli troppo alti di trigliceridi o colesterolo (grassi nel sangue);
- pressione sanguigna alta;
- diabete;
- fumo.
Una persona che ha due fattori di rischio di 1° ordine è già quattro volte più a rischio di sviluppare l'aterosclerosi di una persona senza fattori di rischio.
I fattori di rischio di 2° ordine sono:
- sovrappeso;
- stress;
- mancanza di movimento.
Ma un certo numero di altri fattori favoriscono anche l'arteriosclerosi, come l'età, il sesso maschile, una predisposizione ereditaria e una dieta malsana e ricca di grassi.
Sapevi che le polveri sottili sono anche un fattore di rischio per l'arteriosclerosi? Ogni giorno respiriamo le particelle fini dell'aria provenienti dai gas di scarico, dalle superfici stradali e dalle emissioni delle centrali elettriche e di riscaldamento. La polvere fine viaggia in profondità nei polmoni fino agli alveoli e da lì nel flusso sanguigno. Gli esperti suppongono che le minuscole particelle innescano anche l'infiammazione nelle arterie, che promuove lo stoccaggio delle placche dannose [7].
A quale età si verifica spesso l'aterosclerosi?
Statistiche e studi dimostrano che l'età ha un'influenza sul rischio di aterosclerosi. Attualmente, si pensa che il rischio sia significativamente maggiore per le persone oltre i 65 anni [8].
Quando invecchiamo, si verificano molti cambiamenti nel corpo. Uno di questi è che le pareti delle arterie si induriscono e diventano più rigide. Questo processo è normale e diventa una preoccupazione solo quando sono presenti altri fattori di rischio per l'aterosclerosi e la formazione della placca è probabile [6].
Quindi gli altri fattori di rischio sono più cruciali dell'età. Questo significa che anche i giovani con due o più fattori di rischio del 1° ordine possono essere ad alto rischio di aterosclerosi. Gli studi dimostrano che anche i bambini con stili di vita poco sani possono sviluppare l'aterosclerosi. Questo può anche renderli più propensi a sviluppare malattie cardiovascolari più tardi nella vita [9].
Il nostro consiglio se hai una predisposizione ereditaria: se hai molti casi di ictus, attacchi di cuore o malattie cardiovascolari nella tua famiglia, dovresti fare controlli medici regolari a partire dai 50 anni. Presta particolare attenzione a uno stile di vita sano ed evita i fattori di rischio sopra elencati [6].
Sintomi: come si manifesta l'arteriosclerosi?
L'arteriosclerosi si sviluppa insidiosamente - spesso i primi sintomi appaiono solo dopo molti anni, di solito in età avanzata. Il modo in cui la malattia si manifesta dipende da quali vasi del corpo sono colpiti. Per esempio, sono possibili i seguenti sintomi [5]:
- vasi coronarici interessati: dolore al petto sul lato sinistro, attacco cardiaco;
- arteria carotidea colpita: ictus con paralisi o disturbi del linguaggio;
- vasi renali colpiti: alta pressione sanguigna, insufficienza renale;
- arterie del bacino e delle gambe colpite: dolore quando si cammina, in seguito possibile anche da sdraiati (dolore a riposo). Probabilmente si sente freddo e intorpidimento nelle gambe. Gli uomini possono soffrire di impotenza.
Le persone con diabete di lunga data spesso sviluppano l'arteriosclerosi nelle gambe, in cui le arterie nella parte inferiore delle gambe e dei piedi sono scarsamente fornite di sangue o addirittura completamente bloccate. Nei casi più gravi, il tessuto può morire, e quindi le dita dei piedi sono di solito colpite per prime [5].
Arteriosclerosi: diagnosi
Se hai fatto un check-up o hai notato sintomi che potrebbero indicare l'arteriosclerosi, verrai esaminato da un medico di base.
Questo comporta che i medici ti chiedano le tue abitudini di vita (come il fumo, la dieta, l'esercizio fisico), le tue malattie precedenti e qualsiasi malattia cardiovascolare nella tua famiglia. Poi ti preleveranno il sangue.
Attraverso l'esame del sangue, i medici possono determinare se hai lipidi nel sangue (colesterolo, trigliceridi) e livelli di zucchero nel sangue elevati. Misureranno anche la tua pressione sanguigna, il peso ed eventualmente la circonferenza della vita. Se si sospetta una malattia renale, si prenderà un campione di urina.
Se il tuo medico di famiglia sospetta che tu abbia l'arteriosclerosi, può farti fare degli esami di imaging da uno specialista - di solito un cardiologo, un chirurgo vascolare o un cardiochirurgo. Le tue arterie saranno esaminate per i tipici depositi.
Gli esami comprendono [4]:
- esame ad ultrasuoni (vasi sanguigni degli arti, del collo, funzione del muscolo cardiaco);
- esame a raggi X dei vasi (come del cuore, nel cervello);
- risonanza magnetica (MRI),
- tomografia computerizzata (grandi arterie addominali e pelviche);
- elettrocardiogramma (ECG) delle coronarie, eventualmente anche ECG da sforzo.
Terapia: cosa si può fare contro l'arteriosclerosi?
Finora, gli esperti ritengono che è possibile rallentare molto la progressione della malattia o addirittura fermarla ma non si può tornare indietro. A seconda di quanto l'arteriosclerosi è progredita, potrebbe essere necessario trattarla con farmaci, a volte con un intervento chirurgico. In ogni caso, si dovrebbe cambiare lo stile di vita e fare scelte sane per eliminare i fattori di rischio.
Farmaci per l'arteriosclerosi
Finora, non c'è nessuna medicina che possa dissolvere le placche nelle arterie. Tuttavia, se ti sono state diagnosticate altre condizioni avanzate (come la dislipidemia, la pressione alta o il diabete), i medici cercheranno di trattare queste cause con i farmaci. Per esempio [11]:
- farmaci per "fluidificare il sangue": l'obiettivo è quello di evitare che le vene si blocchino completamente o che si formino coaguli di sangue nelle arterie, al fine di prevenire, per esempio, attacchi cardiaci o ictus. Questo viene fatto di solito prendendo l'acido acetilsalicilico (contenuto per esempio nell'aspirina).
- Farmaci per i disturbi lipometabolici: possono abbassare il livello di colesterolo nel sangue e influenzare la distribuzione del colesterolo dannoso LDL e del colesterolo "buono" HDL.
- Farmaci per la pressione alta, che abbassano la pressione del sangue nelle arterie.
- Farmaci per il diabete, combinati con una dieta sana e adattata per abbassare i livelli di zucchero nel sangue.
Perché le persone con il diabete possono sviluppare l'aterosclerosi? Il diabete fa sì che le persone abbiano troppo zucchero nel sangue, il che danneggia le pareti delle arterie. Questo favorisce l'arteriosclerosi e lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Interventi e operazioni per l'arteriosclerosi
In casi gravi, dove un attacco di cuore o un ictus è imminente, per esempio, si deve intervenire direttamente. I medici possono poi dilatare i vasi gravemente ristretti o bloccati con un catetere. Questo trattamento è anche chiamato angioplastica e non è un'operazione.
Come funziona la dilatazione? Un catetere è un tubo di plastica sottile e flessibile che i medici possono spingere attraverso una vena del braccio o dell'inguine fino al vaso interessato. Sulla punta del catetere c'è un piccolo palloncino che viene riempito di liquido quando raggiunge l'area del vaso ristretto. La pressione risultante causa la dilatazione del vaso. Per evitare che un nuovo restringimento si verifichi presto, i medici possono attaccare una rete metallica tubolare a maglia fine all'area ristretta [13].
Nei casi di arteriosclerosi avanzata o di un blocco in un tratto più lungo dell'arteria, può aiutare anche la chirurgia di bypass. In questo caso, la costrizione viene colmata con una vena del corpo del paziente per ripristinare l'apporto di sangue [11].
Cosa puoi fare contro l'arteriosclerosi?
La chiave del successo del trattamento dell'arteriosclerosi è spesso nelle tue mani: conducendo uno stile di vita sano ed evitando i fattori di rischio, puoi contribuire ad evitare che la malattia peggiori.
Gli esperti raccomandano [3]:
- far controllare regolarmente la pressione sanguigna, la glicemia, i livelli di grasso e di acido urico. Riferire qualsiasi cambiamento o nuovo sintomo al medico;
- smettere di fumare;
- fare sport: l'esercizio fisico e le passeggiate regolari dilatano i vasi sanguigni e forniscono agli organi e ai muscoli ossigeno e nutrienti;
- seguire una dieta sana ed equilibrata con grassi sani. Bere almeno 2,5 litri di acqua al giorno.
Gli acidi grassi omega-3 hanno un effetto antinfiammatorio e possono abbassare i trigliceridi nel sangue. Sempre più studi indicano che gli acidi grassi omega 3 potrebbero quindi anche ridurre il rischio di aterosclerosi e di malattie cardiovascolari [14].
Che tipo di sport è adatto alle persone con l'arteriosclerosi?
Se hai l'arteriosclerosi, gli esperti raccomandano di fare esercizio fisico almeno tre volte alla settimana per almeno 30 minuti. L'allenamento di resistenza moderato come la corsa, il nuoto e il ciclismo è adatto alla maggior parte delle persone con arteriosclerosi. È meglio chiedere consiglio al medico e aumentare lentamente la quantità di esercizio fisico una volta che la resistenza e la forma fisica sono migliorate [15].
Gli studi dimostrano che l'esercizio fisico riduce l'infiammazione nelle arterie [16]. L'esercizio fisico aiuta anche a perdere peso e a gestire lo stress.
Il nostro consiglio: assicuratevi che i tuoi figli facciano abbastanza esercizio fisico. Uno studio recente mostra che coloro che praticano regolarmente sport moderati o intensivi durante l'infanzia possono già prevenire l'arteriosclerosi. Le attività sportive migliorano la capacità dei vasi di contrarsi ed espandersi, migliorando così la loro flessibilità. I bambini che fanno molto esercizio fisico fin dalla più tenera età prevengono le malattie cardiovascolari a lungo termine [17].
Quali alimenti prevengono l'aterosclerosi?
La ricerca indica che la dieta influenza lo sviluppo dell'aterosclerosi - direttamente o indirettamente attraverso effetti sulla pressione sanguigna e sui livelli di sangue. Gli esperti hanno recentemente analizzato lo stato attuale degli studi e ne hanno tratto delle raccomandazioni [18].
Questi alimenti proteggono dall'aterosclerosi:
- pesce, pollame (massimo 300 grammi a settimana) e legumi;
- prodotti vegetali (cereali integrali, frutta, verdura, legumi e noci);
- oli vegetali non tropicali (come l'olio d'oliva e di colza);
- latticini probiotici (yogurt naturale, formaggio);
- fino a tre tazze di caffè o tè al giorno.
Questi alimenti favoriscono lo sviluppo dell'aterosclerosi:
- sale;
- carni rosse e lavorate, salsicce;
- grassi animali (come burro, panna, strutto);
- zucchero, prodotti a base di farina bianca (pane bianco, dolci, torte) e riso bianco;
- bevande analcoliche (comprese le varietà dietetiche) e alcol.
Interessante: secondo lo studio, piccole quantità di latticini non comportano un aumento del rischio di malattie cardiache. Nelle persone sane, non è necessario usare il latte a basso contenuto di grassi invece del latte intero come misura preventiva [18].
In sintesi
Cos'è l'arteriosclerosi?
L'arteriosclerosi (chiamata anche "aterosclerosi" o "indurimento delle arterie") è una malattia in cui le arterie del corpo si intasano con depositi di grasso e di calcio e il flusso di sangue viene interrotto. Di conseguenza, gli organi sono meno forniti di ossigeno e di altre sostanze nutritive.
Se un'arteria è completamente bloccata, la conseguenza può, per esempio, essere un attacco di cuore, un ictus o un'insufficienza renale.
Quali sono le cause dell'arteriosclerosi?
Nell'arteriosclerosi, le pareti interne delle arterie sono danneggiate da processi infiammatori, dove si accumulano placche di grasso. Uno stile di vita malsano favorisce l'arteriosclerosi.
I fattori di rischio conosciuti sono alti livelli di trigliceridi o colesterolo, alta pressione sanguigna, diabete e fumo. L'obesità, lo stress, la mancanza di esercizio fisico, l'età, una dieta non sana o una predisposizione ereditaria sono fattori che possono anche favorire l'arteriosclerosi.
Come si capisce di avere l'arteriosclerosi?
L'arteriosclerosi si sviluppa gradualmente - spesso i primi sintomi appaiono solo dopo molti anni. Il modo in cui la malattia si manifesta dipende da quali vasi del corpo sono colpiti.
I possibili sintomi includono una sensazione di oppressione al petto, dolore al petto sul lato sinistro, attacco cardiaco, ictus con paralisi o disturbi del linguaggio, pressione alta o dolore alle gambe quando si cammina.
Cosa aiuta l'arteriosclerosi?
La progressione della malattia può essere rallentata o addirittura fermata.
Per esempio, si può intervenire con alcuni farmaci o interventi medici. In ogni caso, le persone colpite devono cambiare il loro stile di vita, seguire un'alimentazione sana ed equilibrata e fare esercizio fisico regolarmente per eliminare i fattori di rischio dell'arteriosclerosi.
Fonti
[1] R. Pahwa und I. Jialal, „Atherosclerosis“, in StatPearls, Treasure Island (FL): StatPearls Publishing, 2021. Zugegriffen: Aug. 23, 2021. [Online]. Verfügbar unter: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK507799/
[2] Berufsverband Deutscher Internisten e.V. (Internisten im Netz), „Was ist Arteriosklerose?“, Aug. 18, 2017. https://www.internisten-im-netz.de/krankheiten/arteriosklerose/was-ist-arteriosklerose.html (zugegriffen Aug. 23, 2021).
[3] Deutsche Gesellschaft für Gefaesschirurgie und Gefässmedizin (DGG), „Was sind Gefäßerkrankungen?“ https://www.gefaesschirurgie.de/patienten/was-sind-gefaesserkrankungen/ (zugegriffen Aug. 24, 2021).
[4] Öffentliches Gesundheitsportal Österreichs, „Arteriosklerose“, Aug. 06, 2021. https://www.gesundheit.gv.at/krankheiten/herz-kreislauf/arterien/arteriosklerose (zugegriffen Aug. 24, 2021).
[5] Berufsverband Deutscher Internisten e.V. (Internisten im Netz), „Arterienverkalkung: Symptome & Auswirkungen & Vorsorge“, Aug. 18, 2017. https://www.internisten-im-netz.de/krankheiten/arteriosklerose/symptome-auswirkungen-vorsorge.html (zugegriffen Aug. 24, 2021).
[6] Berufsverband Deutscher Internisten e.V. (Internisten im Netz), „Arterienverkalkung: Ursachen & Risikofaktoren“, Aug. 18, 2017. https://www.internisten-im-netz.de/krankheiten/arteriosklerose/ursachen-risikofaktoren.html (zugegriffen Aug. 24, 2021).
[7] T. Münzel, O. Hahad, A. Daiber, und J. Lelieveld, „Luftverschmutzung und Herz-Kreislauf-Erkrankungen“, Herz, Bd. 46, Nr. 2, S. 120–128, März 2021, doi: 10.1007/s00059-020-05016-9.
[8] M. F. Piepoli u. a., „2016 European Guidelines on cardiovascular disease prevention in clinical practice: The Sixth Joint Task Force of the European Society of Cardiology and Other Societies on Cardiovascular Disease Prevention in Clinical Practice (constituted by representatives of 10 societies and by invited experts)Developed with the special contribution of the European Association for Cardiovascular Prevention & Rehabilitation (EACPR)“, European Heart Journal, Bd. 37, Nr. 29, S. 2315–2381, Aug. 2016, doi: 10.1093/eurheartj/ehw106.
[9] T. T. Laitinen u. a., „Dietary Fats and Atherosclerosis From Childhood to Adulthood“, Pediatrics, Bd. 145, Nr. 4, Apr. 2020, doi: 10.1542/peds.2019-2786.
[10] Bundesministerium für Gesundheit (BMG, „Gesundheits-Check-up“, Online-Ratgeber Krankenversicherung, März 26, 2021. https://www.bundesgesundheitsministerium.de/checkup.html (zugegriffen Aug. 25, 2021).
[11] Berufsverband Deutscher Internisten e.V. (Internisten im Netz), „Behandlung der Arteriosklerose“, Aug. 18, 2017. https://www.internisten-im-netz.de/krankheiten/arteriosklerose/behandlung-der-arteriosklerose.html (zugegriffen Aug. 26, 2021).
[12] Schweizerische Herzstiftung, „Diabetes“. https://www.swissheart.ch/herzkrankheiten-hirnschlag/risikofaktoren/diabetes.html (zugegriffen Aug. 26, 2021).
[13] Institut für Qualität und Wirtschaftlichkeit im Gesundheitswesen (IQWiG), „Was passiert bei einer Herzkatheter-Untersuchung?“, gesundheitsinformation.de, Dez. 04, 2019. https://www.gesundheitsinformation.de/was-passiert-bei-einer-herzkatheter-untersuchung.html (zugegriffen Aug. 26, 2021).
[14] R. Preston Mason, „New Insights into Mechanisms of Action for Omega-3 Fatty Acids in Atherothrombotic Cardiovascular Disease“, Curr Atheroscler Rep, Bd. 21, Nr. 1, S. 2, 2019, doi: 10.1007/s11883-019-0762-1.
[15] „2020 ESC Guidelines on sports cardiology and exercise in patients with cardiovascular disease | European Heart Journal | Oxford Academic“. https://academic.oup.com/eurheartj/article/42/1/17/5898937 (zugegriffen Aug. 26, 2021).
[16] W. Swardfager u. a., „Exercise intervention and inflammatory markers in coronary artery disease: A meta-analysis“, American Heart Journal, Bd. 163, Nr. 4, S. 666-676.e3, Apr. 2012, doi: 10.1016/j.ahj.2011.12.017.
[17] M. Korhonen u. a., „Longitudinal associations of physical activity, sedentary time, and cardiorespiratory fitness with arterial health in children – the PANIC study“, Journal of Sports Sciences, Bd. 0, Nr. 0, S. 1–8, Apr. 2021, doi: 10.1080/02640414.2021.1912450.
[18] G. Riccardi, A. Giosuè, I. Calabrese, und O. Vaccaro, „Dietary recommendations for prevention of atherosclerosis“, Cardiovascular Research, Nr. cvab173, Juli 2021, doi: 10.1093/cvr/cvab173.
[19] Versicherung-Schweiz, „Check-Ups und Vorsorge: Was bezahlt die Krankenkasse?“, 06.01.20219. https://www.versicherung-schweiz.ch/ratgeber/check-ups-vorsorgeuntersuchungen-krankenkasse (zugegriffen Aug. 25, 2021).
[20] Öffentliches Gesundheitsportal Österreichs, „Gesundenuntersuchung - was wird gemacht?“, Apr. 27, 2021. https://www.gesundheit.gv.at/leben/gesundheitsvorsorge/vorsorgeuntersuchung/was-wird-gemacht (zugegriffen Aug. 25, 2021).